Idraulica: Total Hydraulics

Just fine – i giunti di KTR

Cosa unisce Total Hydraulics con KTR? "I giunti di KTR sono sempre adatti e non si rompono", afferma Jelmer Hartenberg, ingegnere e cotitolare di Total Hydraulics. L'azienda si è specializzata nella produzione di impianti, componenti e azionamenti idraulici e pneumatici. I clienti provengono da settori diversi: industria, costruzione di macchine agricole, navigazione e istituzioni. Il video mostra come i giunti "indistruttibili" di KTR contribuiscono, come piccoli ingranaggi, a far funzionare i grandi impianti di trasporto.

Doppiamente buono - il giunto idraulico combinato 

Per evitare il surriscaldamento alle alte velocità, serve un raffreddamento a regola d'arte - soprattutto nei gruppi diesel per le applicazioni mobili. Le parole di Hartenberg: "In passato abbiamo utilizzato il radiatore del motore diesel per raffreddare il motore e un radiatore dell'olio a parte per il circuito idraulico. La ventola del motore girava costantemente con il motore acceso, mentre il radiatore dell'olio interveniva secondo la temperatura dell'olio. In sostanza, ci servivano due radiatori per un solo gruppo." Non era una soluzione valida, sia dal punto di vista estetico che tecnico. Per questo, Total Hydraulics si è rivolta a KTR per prendere due piccioni con una fava: raffreddare due gruppi con un solo radiatore. La soluzione è un radiatore combinato MMC di KTR progettato su misura. "Il radiatore richiede una potenza di soli 5 kW. Se il gruppo diesel e l'olio idraulico sono ancora freddi, la ventola rimane spenta. L'accensione e lo spegnimento all'occorrenza consente di risparmiare carburante. In sostanza, utilizziamo un radiatore idraulico combinato che esegue due processi di lavoro in uno. Perfetto!"  

Sempre presente – KTR aiuta anche oltre l'orario di apertura 

Jelmer Hartenberg parla anche di una seconda "azione combinata", volta non tanto a raffreddare i gruppi, quanto piuttosto gli animi. Ecco cosa è successo: "Era mezzogiorno di un venerdì, poco prima del fine settimana ... un armatore di Den Helder ci telefona per chiedere se abbiamo ancora in magazzino un motore idraulico per un'elica di prua? La nave doveva salpare alle tre! ... Un motore di quel tipo non solo non era disponibile nel nostro magazzino, ma era introvabile in tutta l'Olanda in così poco tempo." SOS Olanda!

Hartenberg propone all'armatore di farsi un'idea della situazione in loco. Ci si rende subito conto che il guasto al motore non è riparabile. Nel frattempo, un montatore di Rolls-Royce arriva alla sede del costruttore dell'elica, sul luogo del misfatto. Fortunatamente sul luogo si trova un motore usato, ma purtroppo con una distanza tra gli alberi diversa, pertanto il vecchio giunto non può essere utilizzato." Hartenberg continua: "Chiamo al cellulare un collega di KTR, al di fuori dell'orario d'ufficio, e gli spiego il problema. Il collega trova una filiale con la luce ancora accesa per una festa aziendale. Lì hanno il giunto perfetto in magazzino." Detto, fatto: all'una di notte il mercantile in avaria - un cargo per le piattaforme di estrazione - è potuto salpare. "Una nave del genere ferma nel porto costa al gestore almeno 65.000 € al giorno. Con KTR e un pizzico di fortuna, abbiamo risolto rapidamente il problema." Hartenberg conclude: "Con KTR è così: nelle emergenze sono sempre al tuo fianco."

E così sarà sempre!