Sostenibilità
Viva l'efficienza! E la sostenibilità, l'ecologia e l'edilizia orientata al futuro. Come viene messo in pratica, lo dimostra KTR France, a nord-ovest di Lione.
La nuova sede principale è un vecchio edificio - se si considera l'anno di costruzione - in cui i 12 dipendenti dirigeranno l'azienda. A Dardilly, KTR France ha investito in un edificio industriale degli anni '70, con l'obiettivo di ristrutturarlo secondo i valori aziendali, all'insegna della sostenibilità e dell'orientamento al futuro.
Lo studio di architettura francese Diagonale Concept, specializzato nella progettazione e nella ristrutturazione ecologica, si è prefissato diversi obiettivi. Pianificare e attuare un bilancio energetico positivo, tra l'altro con un sistema di sfruttamento e immagazzinamento di energia solare in grado di produrre più energia di quella consumata. Mantenere basso il bilancio di CO2 sia nella costruzione - tramite l'uso di materiali naturali e di riciclo - sia nel consumo energetico tramite l'impiego della geotermia, di grandi vetrate e di un sistema di raffreddamento intelligente. E la realizzazione di un edificio pratico ed efficiente dal punto di vista energetico, grazie a una tecnologia smart home all'avanguardia.
Il risultato è un "edificio che vive e respira", dichiara Pierre Martin, dirigente di KTR France. Si tratta di un edificio modello, come riconosciuto anche dal "Green Solutions Awards 2018" e dalla piattaforma "Construction21". Un'iniziativa che premia gli edifici, i quartieri e le grandi infrastrutture che contribuiscono alla lotta contro il cambiamento climatico. Nel 2018, tra i 60 progetti selezionati, quello di KTR è stato l'unico a vincere due premi: il "Grand Prix Rénovation Durable" e il "Prix du Public" nella categoria "Buildings". Nel 2020 l'edificio ha vinto l'"Energy Globe Award National" francese. Chapeau!